Osservazione domiciliare del trauma cranico

Osservazione domiciliare del trauma cranico Il vostro bambino ha riportato un trauma cranico che ha avuto verosimilmente una dinamica non preoccupante e che attualmente non ha causato conseguenze al bambino, le cui condizioni cliniche sono buone A volte però le conseguenze dei traumi si manifestano a distanza di alcune ore dall’ evento; pertanto è importante...
Leggi tutto

IL SOLE UN GRANDE AMICO DA RISPETTARE!

Le domande dei genitori Fonte: (http://www.ospedalebambinogesu.it/5-cose-da-sapere-su-bambini-e-sole#.XwQnr20zbIU) · editato Il sole è così dannoso per i bambini? Il sole ha molti benefici per i bambini. Fa molto bene alle ossa in quanto attiva la vitamina D e all’umore per il suo effetto antidepressivo. L’inadeguata esposizione al sole è nociva.La pelle dei bambini deve essere protetta accuratamente. I...
Leggi tutto

ATTENTI ALLE ZECCHE

Attenti alle zecche Zecche Le zecche sono artropodi, appartenenti all’ordine degli Ixodidi compreso nella classe degli Arachnidi, la stessa di ragni, acari e scorpioni, e si tratta di parassiti esterni, delle dimensioni che variano da qualche millimetro a circa 1 centimetro secondo la specie e lo stadio di sviluppo. Il corpo, tondeggiante e il capo,...
Leggi tutto

RIAPERTURA SCUOLE

Indicazioni operative per la riapertura delle scuole e per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole dell’Emilia-Romagna Visualizza il documento
Leggi tutto

COME RIDURRE IL RISCHIO DI CONTAGIO NEI BAMBINI?

COME RIDURRE IL RISCHIO DI CONTAGIO NEI BAMBINI? Le  misure per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 sono le stesse per adulti e bambini: mantenere una distanza di sicurezza con altri bambini e adulti superiore al metro (evitare quindi i contatti diretti, come gli abbracci) igienizzare spesso le mani lavandole con acqua e sapone o utilizzando gel idroalcolico...
Leggi tutto